Prevenzione della fertilita', Futuro Fertile on air
Le pillole di fertilita' di salute.gov: Futuro Fertile 2015
Gli opuscoli
La campagna di comunicazione "Futuro Fertile"
Nel corso degli ultimi anni si e' registrato un preoccupante incremento delle affezioni acute e croniche della sfera riproduttiva. Tutto cio' e' correlato anche a comportamenti scorretti o dannosi acquisiti in eta' giovanile, dovuti a volte a scarsa informazione. 
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanita' circa una coppia su cinque scopre di avere difficolta' a concepire nel momento in cui decide di metter su famiglia.
L'apparato riproduttivo sessuale, maschile e femminile, e' complesso ed e' esposto a molti fattori che lo minacciano. Bastano piccole precauzioni per limitare i rischi di infertilita', come conoscere i comportamenti errati, eseguire controlli medici regolari e scegliere il giusto stile di vita.                           
 
                            
Dalla collaborazione tra il Ministero della Salute e Sapienza Universita' di Roma nasce allora la Campagna di comunicazione Futuro Fertile che ha come obiettivo la promozione della cultura della prevenzione della fertilita' rendendo piu' responsabili i giovani. E' per questa ragione che per l'iniziativa e' stato scelto lo slogan "Figli si nasce, Genitori si diventa".                        
Sterilita' femminile, maschile, di coppia
Sterilita' femminile
- 
                                    
Apparato riproduttivo femminile
La sterilita' femminile
Diagnosi di sterilita' femminile
Isterosalpingografia
Stimolazione ovarica
Esecuzione dell'inseminazione
Crioconservazione
 
Sterilita' maschile
- 
                                    
Apparato riproduttivo maschile
La sterilita' maschile
Diagnosi di sterilita' maschile
MESA/PESA/TESE/TESA
Spermiogramma
Preparazione del liquido seminale
 
Infertilita' di coppia
- 
                                    
IUI
FIVET
ICSI
 
Focus su Sterilita' di coppia



                                

